Viene dall’Estonia ed è buona e profumata come poche: come fare il kringle, la brioche intrecciata alla cannella

di  |   |  in Ricetta del giorno

Il Kringle è una brioche tipica dei paesi del nord, intrecciata e farcita. Le varianti della farcia sono numerose: dal cacao alla frutta secca alla crema pasticcera. Quella di questa ricetta è il kringle estone, deliziosamente profumata alla cannella.

È la treccia rustica da servire anche al posto del pane per stupire i tuoi ospiti: ricetta della treccia al pesto e gorgonzola
Gatti di Santa Lucia

Ingredienti

per l'impasto lievitato

  • 200 gr di farina 0 (per pane)
  • 100 gr di farina manitoba
  • 1 cucchiaino di lievito di birra (cucchiaino colmo)
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 180 ml di latte
  • 1 uovo
  • 30 gr di burro
  • 1 cucchiaino di sale

per il ripieno

  • 40 gr di burro
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • cannella qb

per rifinire

  • 1 uovo sbattuto, per spennellare
  • zucchero a velo per spolverare qb
  • Tempo Preparazione: 30 minuti
  • Tempo Cottura: 30 minuti
  • Tempo Riposo: 3 ore
  • Dosi: 10 Persone
  • Difficoltà: Impegnativa
  • Cucina: Svedese
  • Categoria: Dolci

Come fare il kringle estone

  1. Preparate l’impasto del kringle. Miscelate le due farine e mescolatele al lievito in polvere. Tagliate a pezzettini il burro e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
    Preparate quindi l’impasto.

  2. Se impastate a mano: in una ciotola sbattete il latte con l’uovo e lo zucchero. Incominciate a impastare unendo poco alla volta le farine miscelate con il lievito. Unite quindi il burro e il sale. Impastate bene il tutto fino ad ottenere un’impasto liscio e morbido. È possibile che dobbiate utilizzare un po’ di farina in più. Lavorate il tutto per 10 minuti su una spianatoia. Ungete una ciotola con poco olio, riponete la palla d’impasto all’interno e lasciatela lievitare per almeno 2 ore al riparo da correnti d’aria.

    Se utilizzate la macchina del pane: in una ciotola sbattete il latte con l’uovo e lo zucchero. Versate questa parte liquida, le farine miscelate assieme al lievito, il sale e il burro nel cestello. Impostate il programma “solo impasto” e avviate.

    Se utilizzate l’impastatrice: sbattete con una forchetta il latte con l’uovo e lo zucchero nella ciotola dell’impastatrice e azionatela. Aggiungete le farine miscelate al lievito, il burro morbido a più riprese e il sale. Impastate fino a quando il composto non sarà ben incordato al gancio. Ungete una ciotola con poco olio, riponete la palla d’impasto all’interno e lasciatela lievitare per almeno 2 ore al riparo da correnti d’aria.

  3. Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume sgonfiatelo leggermente lavorandolo con le mani, avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e riponetelo a rassodare per almeno 1 ora in frigorifero. In questo modo sarà più facile manipolarlo durante la lavorazione dell’intreccio della brioche.

    Nel frattempo, tagliate a dadini il burro per il ripieno della brioche e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Lavoratelo poi con un cucchiaio per ottenere una crema.

  4. Infarinate il piano da lavoro, adagiateci sopra l’impasto e stendetelo con un mattarello. Dovrete formare un rettangolo da mezzo centimetro di spessore.

    Spalmate il burro su tutta la superficie. Spolverate con i 3 cucchiai di zucchero semolato e con la cannella a piacere.

    Arrotolate poi il rettangolo dalla parte del lato più lungo.

  5. Servendovi di un coltello molto affilato, tagliate il torciglione a metà. Avrete ottenuto così 2 parti che andrete a intrecciare a mo’ di treccia.

    Una volta intrecciato il kringle, avvolgetelo su se stesso a ciambella. Riponetelo in una teglia e lasciatelo lievitare coperto e al caldo per almeno 1 ora, 1 ora e mezza.

    Scaldate il forno a 180 °C.

    Sbattete l’uovo e spennellate tutta la superficie del kringle estone. Infornate e cuocetelo per 25 – 30 minuti coprendolo con un foglio di carta alluminio se si dovesse scurire troppo. Fate la prova stecchino per controllare il grado di cottura.

    Una volta cotto, trasferite il kringle estone su una gratella. Lasciatelo intiepidire bene prima di servirlo spolverato con zucchero a velo, tagliato a fette e accompagnato da una buona tazza di tè.

foto kringle estone la brioche intrecciata alla cannella

Scopri altre ricette

Pepparkakor, biscotti svedesi di Natale speziati Pepparkakor, biscotti svedesi di Natale speziati
I pepparkakor sono dei biscotti speziati che vengono tradizionalmente..
Brioche soffice Brioche soffice
Un classicone che non stanca mai, la brioche è da sempre un simbolo..
Lebkuchen, biscotti tedeschi di Natale alle spezie Lebkuchen, biscotti tedeschi di Natale alle spezie
I Lebkuchen sono dei famosi biscotti speziati tedeschi e vengono..
Challah ebraica Challah ebraica
La Challah ebraica è una treccia di pane lievitato, più o meno..
La treccia morbida al latte e fiocchi d’avena è perfetta sia dolce che salata La treccia morbida al latte e fiocchi d’avena è perfetta sia dolce che salata
Una treccia morbida al latte ideale da spalmare con formaggi, miele o..
Treccia di Pasqua dolce Treccia di Pasqua dolce
La treccia di Pasqua dolce è uno dei dolci tradizionali del periodo..
Treccia con olive e pomodori secchi Treccia con olive e pomodori secchi
La treccia con olive e pomodori secchi è perfetta per accompagnare..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top