La cucina napoletana è ricca di piatti famosissimi che sono stati esportati in tutto il mondo. Uno dei motivi per i quali è così varia è certamente quello delle numerose dominazioni e culture che hanno attraversato la città di Napoli nel corso del tempo.
E’ sicuramente difficile dire quali siano i migliori piatti tipici napoletani, sicuramente il più esportato e conosciuto rimane la pizza. Ci sono ricette napoletane facili e alcune più complicate che richiedono lunghe preparazioni come il ragù alla napoletana.
Tra le ricette napoletane di primi piatti ci sono sicuramente gli spaghetti con le vongole, gli gnocchi alla sorrentina e gli spaghetti alla puttanesca.
Le ricette napoletane degli antipasti invece sono altrettanto varie con il fritto che la fa da padrone. La mozzarella in carrozza è infatti uno degli antipasti napoletani più famosi, ma come dimenticare l’insalata caprese, l’impepata di cozze o il polpo alla luciana.
Per i secondi piatti salsiccia e friarelli rimane uno dei capisaldi e nei contorni le melanzane a funghetto o il gattò di patate.
Con le ricette napoletane di dolci si raggiunge però l’apice: pastiera napoletana, babà, sfogliatelle, zeppole, delizie al limone, graffe e ancora tantissimi altri.
Infine tra le ricette napoletane salate non si possono dimenticare il casatiello, il danubio e il tortano.
Dalla costiera amalfitana infine arrivano i famosi limoni con i quali viene fatto il limoncello, uno dei liquori italiani più famosi al mondo.