Si usa da sempre ed è uno strumento ancora irrinunciabile: come usare il batticarne e perché non se ne può fare a meno in cucina

di  |   |  in Ricetta del giorno

Tra gli utensili di cucina rientra il batticarne, forse più usato nel passato che nel presente, visto che siamo abituati a comprare prodotti pronti all’uso: tuttavia questo strumento rimane un alleato fondamentale in molte preparazioni. Nelle cucine professionali non può assolutamente mancare, perché è lo strumento indispensabile per lavorare la carne.

Come preparare il dado vegetale fatto in casa
Come preparare il dado vegetale fatto in casa

Vediamo insieme tutti i vantaggi di questa lavorazione.

Cos’è un batticarne

Questo utensile da cucina serve a pestare la carne per intenerirla e viene utilizzato come fosse un martello: può avere un solo lato liscio, oppure due, uno liscio e uno seghettato, con due funzioni diverse. La parte liscia serve a rendere la carne più piatta e più larga, la parte seghetta intenerisce la carne e predispone ad aprire i pori, in modo che possa assorbire meglio ingredienti come spezie e marinate.

La carne si intenerisce perché  si rompono le fibre muscolari, quindi il batticarne è adatto a tagli che risultano più duri, oppure per ottenere una certa uniformità nello spessore che faciliterà la cottura, rendendola uniforme. Con il pestaggio, i tessuti si allentano, ottenendo una serie di vantaggi: il tempo di cottura della carne si riduce, sarà più facile il taglio e  avremo un’esaltazione del sapore. Abbiamo detto che la parte liscia rende il pezzo più ampio e sottile: quando si assottigliano, le fette si ammorbidiscono, si rompono anche le fibre più dure, ma viene preservata la struttura della matrice alimentare.

Tipologie di batticarne

Batticarne di metallo

Batticarne in metallo

  • I batticarne in metallo sono generalmente più resistenti e durevoli rispetto a quelli in legno. Possono sopportare un uso più intenso e resistere meglio all’usura nel tempo.
  • Sono più facili da pulire e sterilizzare, poiché il metallo non assorbe gli odori e non trattiene i batteri tanto quanto il legno.
  • Il metallo ha una superficie più rigida rispetto al legno, il che può facilitare il processo di intenerimento della carne, specialmente per tagli più duri.

Batticarne di legno

Batticarne in legno

  • Il legno è meno duro del metallo, quindi un batticarne di legno potrebbe essere meno aggressivo durante la battitura della carne, riducendo il rischio di danneggiare la superficie di lavoro o la carne stessa.
  • Il legno ha una naturale capacità di assorbire gli urti, il che potrebbe essere preferibile quando si lavora con superfici delicate o quando si desidera una battitura più delicata sulla carne.
  • Alcune persone preferiscono l’aspetto e la sensazione del legno per motivi estetici o per ragioni di semplice tradizione.

Composizione della carne

Fibre muscolari

La carne è costituita principalmente da acqua, fibre muscolari e tessuto connettivo: le fibre sono il principale componente strutturale della carne, abbiamo quelle rosse (o lente) e le bianche (o rapide). Le fibre muscolari rosse sono ricche di mioglobina, un pigmento che conferisce loro un colore rosso scuro e sono coinvolte in attività a lunga durata e di resistenza.

Le fibre muscolari bianche, d’altra parte, sono meno ricche di mioglobina e hanno una maggiore capacità di contrazione rapida e potenza. La proporzione di questi due tipi di fibre muscolari può variare a seconda della specie animale, della parte del corpo e del tipo di attività fisica svolta dall’animale durante la sua vita.

Tessuto connettivo

Altra componente importante della carne, responsabile del supporto strutturale dei muscoli, è il tessuto connettivo: include elementi come il collagene e l’elastina, che sono presenti nei tendini, nei legamenti e nel tessuto adiposo intramuscolare (detto anche marmorizzazione).

Quando si cucina la carne, specialmente le varietà più dure, è importante tener conto di questi componenti ed è proprio per questo che la lavorazione con il batticarne prepara adeguatamente il prodotto.

L’uso corretto del batticarne

Batticarne in cucina

  • La carne da lavorare deve essere a temperatura ambiente e va posizionata su una superficie pulita e stabile, come un tagliere o un piano da lavoro.
  • Il nostro pezzo va coperto con un foglio di pellicola trasparente o carta da forno. Questo aiuterà a evitare che la carne si attacchi al batticarne e proteggerà la superficie di lavoro.
  • Si usa il lato piatto del batticarne per iniziare a battere la carne, cominciando dai bordi per poi procedere verso il centro. L’obiettivo è distribuire in modo uniforme i colpi su tutta la superficie della carne per renderla più tenera.
  • Periodicamente bisogna ruotare la carne per assicurarsi di battere uniformemente tutti i lati, fino al raggiungimento della consistenza desiderata.

Scopri altre ricette

Come fare il lievito madre, il lievito che fai una volta e usi per anni Come fare il lievito madre, il lievito che fai una volta e usi per anni
Il lievito madre, il lievito che fai una volta e usi per anni. Una..
Come fare la cottura in bianco o alla cieca Come fare la cottura in bianco o alla cieca
Vi siete mai chiesti come cuocere un guscio di pasta frolla,..
10 modi di usare il bicarbonato di sodio in cucina 10 modi di usare il bicarbonato di sodio in cucina
Dieci semplici consigli su come usare il bicarbonato di sodio in..
4 cose che non sapevi su come combattere il caldo in tavola 4 cose che non sapevi su come combattere il caldo in tavola
L’estate è arrivata e con lei anche quel continuo senso di..
Come fare i ghiaccioli alcolici fatti in casa Come fare i ghiaccioli alcolici fatti in casa
In queste afose giornate d’estate c’è sempre bisogno di..
È molisano lo street food più buono d’Italia, e in pochissimi lo conoscono È molisano lo street food più buono d’Italia, e in pochissimi lo conoscono
Conosci la Pampanella? Molto probabilmente no: è lo street food meno..
Il dilemma più antico della cucina è finalmente stato svelato Il dilemma più antico della cucina è finalmente stato svelato
Ogni anno, in occasione del carbonara day, la rete esplode in..
Pietra refrattaria: cos’è, come funziona e qual è la migliore da acquistare Pietra refrattaria: cos’è, come funziona e qual è la migliore da acquistare
Esiste una gamma pressoché infinita di utensili da cucina che..
Come convertire le dosi in grammi e tabella di conversione Come convertire le dosi in grammi e tabella di conversione
Cercando delle ricette sul web a volte ci si imbatte in ricette..
Come disossare e pulire una quaglia in 5 step Come disossare e pulire una quaglia in 5 step
La quaglia è un volatile di piccola taglia. Solitamente si..
Come fare il burro chiarificato Come fare il burro chiarificato
Il burro chiarificato è il burro privato della parte acquosa e della..
Come preparare il dado vegetale fatto in casa Come preparare il dado vegetale fatto in casa
Il dado è un ingrediente fondamentale da utilizzare nella..
Come pulire correttamente la friggitrice ad aria e gli errori da evitare Come pulire correttamente la friggitrice ad aria e gli errori da evitare
Vuoi mantenere la tua friggitrice ad aria in perfette condizioni e..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top