Quando si portano in tavola con le ricette con i pistacchi, ogni piatto diventa immediatamente più colorato, più buono, e il merito è tutto loro.
I frutti dell’albero Pistacia vera, che a causa dei cambiamenti climatici è considerato come “prossimo alla minaccia conservativa”, sono originari della Persia, ma si sono presto diffusi in tutto il bacino Mediterraneo. Ancora oggi, l’Iran è il maggior produttore mondiale, con quasi 500.000 tonnellate l’anno.
Quando si pensa al pistacchio in relazione alla cucina viene subito in mente la Sicilia, dove peraltro si trovano alcuni degli areali di produzione più ampi e rinomati. La varietà Pistacchio Verde di Bronte, in particolare, è riconosciuta con la Denominazione di Origine Protetta.
Nonostante l’elevatissimo apporto calorico (570 kcal/100 grammi) i medici sono concordi nel ritenerlo un alimento salutare e benefico per l’organismo. Solitamente, si consiglia di mangiare circa 30 grammi di pistacchi al giorno: in questo modo si assumono molte vitamine preziose per la salute, sali minerali e antiossidanti che hanno effetti salutari su pelle, vista, cellule, sistema nervoso e non solo.
Su Ricette della Nonna puoi trovare tantissime idee per portare a tavola tutto il gusto delle ricette con i pistacchi, dai dolci ai primi e secondi piatti.