Non hai mai pensato di mangiare la fesa di tacchino così: ideale da gustare fredda, si può preparare in anticipo e con la sua speciale maionese

di  |   |  in Ricetta del giorno

La fesa di tacchino è ideale da gustare fredda, da preparare in anticipo e da presentare con un pizzico di fantasia. In questa ricetta ve la proponiamo servita con fette di pomodoro e melanzane grigliate, e salsata con una maionese ottenuta con il sugo di cottura della carne.

Arrosto di tacchino con fricandot di verdure
Arrosto di tacchino con fricandot di verdure

Ingredienti

  • 600 gr di fesa di tacchino
  • 1 melanzane dimensione media
  • 2 pomodori canestrini
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 150 ml di vino bianco
  • 1 cucchiaino di prezzemolo
  • olio extravergine d'oliva qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 20 Minuti
  • Tempo Cottura: 30 Minuti
  • Dosi: 4 Persone
  • Difficoltà: Facilissima

Procedimento

  1. Massaggiate la fesa con sale e pepe, poi rosolatela a fuoco vivo da tutti i lati in una padella antiaderente, con 2 cucchiai di olio.

  2. Abbassate la fiamma quasi al minimo e unite metà del vino, proseguendo la cottura finchè questo non sarà evaporato.

  3. Unite il resto del vino e completate la cottura della carne (30 minuti circa). Togliete la fesa dalla padella e disponetala in un piatto.

  4. Coprite con un peso la carne in modo da compattarla durante il raffreddamento, poi disponetela in frigorifero per alcune ore. Tagliate la melanzana a fette di mezzo centimetro di spessore, poi grigliatele da ambo i lati. Salate e tenete da parte.

  5. Togliete la carne dal frigo e prelevate il sugo di cottura.

  6. Versatelo nel vaso del frullatore, con il tuorlo, il succo di limone, i capperi e il prezzemolo. Iniziate a frullare, unendo a filo l’olio necessario ad ottenere una maionese non troppo densa.

  7. Tagliate la fesa di tacchino a fette sottili e disponetela sul piatto da portata.

  8. Mettete sopra la carne i pomodori affettati, conditi con poco olio e sale.

  9. Unite al centro le fettine di melanzana e salsate il tutto con una parte della maionese, servendo a parte la rimanente.

Scopri altre ricette

Come rendere cremosissimo il petto di tacchino e farci un piatto fresco e buono per l’estate Come rendere cremosissimo il petto di tacchino e farci un piatto fresco e buono per l’estate
L’insalata cremosa di tacchino è un’insalata leggera e..
Fesa di tacchino ai semi di papavero Fesa di tacchino ai semi di papavero
Un piatto leggero e semplicissimo da preparare, idoneo per celiaci e..
Fesa di tacchino con dadolata di verdure croccanti Fesa di tacchino con dadolata di verdure croccanti
Un arrosto di tacchino cucinato semplicemente con delle verdure..
Fesa di tacchino con salsa ai carciofi e limone Fesa di tacchino con salsa ai carciofi e limone
Fesa di tacchino, carciofi, limone, un tocco di prezzemolo, olio,..
Fesa di tacchino in insalata Fesa di tacchino in insalata
Molte volte la fesa di tacchino risulta stoppacciosa e poco..
Focaccia tiepida ai pomodori secchi e fesa di tacchino Focaccia tiepida ai pomodori secchi e fesa di tacchino
Una focaccia impastata con pomodori secchi tritati e farcita con..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top