Non fare la classica sbrisolona: prova la ricetta della sbrisolona di mele a cui nessuno saprà resistere

di  |   |  in Ricetta del giorno

La sbrisolona di mele è un dolce fatto di pochi e semplici ingredienti, che sapientemente mescolati tra loro danno vita ad un risultato finale che tutti apprezzeranno a fine pasto (e non solo). Parola di Nonna.

Ingredienti

per la frolla

  • 300 gr di farina
  • 2 uova
  • 100 gr di burro
  • 150 gr di zucchero
  • 8 gr di vanillina

per il ripieno

  • 5 mele
  • 50 gr di pinoli
  • 50 gr di uvetta
  • 1 noce di burro
  • marmellata di albicocche (mezzo barattolo) qb
  • 2 cucchiai di zucchero
  • vanillina qb
  • Tempo Preparazione: 40 Minuti
  • Tempo Cottura: 30 Minuti
  • Dosi: 8 Persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Crostate

Procedimento

  1. Prima di tutto preparate la pasta frolla. Amalgamate insieme il burro ammorbidito con la farina e lo zucchero. Dopodiché unite anche le uova. Quando avrete formato un impasto liscio e omogeneo, formateci una palla, rivestitela con la pellicola trasparente e mettetela a riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.

  2. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e mettetele in una pentola con lo zucchero, la noce di burro, l’uvetta ammollata, metà dose di pinoli e la vanillina. Poi preriscaldate il forno statico a 180°C.

  3. Fate cuocere fino a che le mele risulteranno appassite ma non sfaldate. Fate freddare il composto.

  4. Imburrate una teglia tonda, leggermente alta, da 24/26 cm di diametro. Ricoprite la teglia con metà della pasta frolla, ricoprendo anche i bordi. Spalmate su tutto il fondo la marmellata di albicocche.
    Distribuite uniformemente il ripieno di mele, pinoli e uvetta sopra la marmellata.

  5. Ricoprite con la restante frolla creando il tipico aspetto sbriciolato. La tipica “sbriciolatura” si ottiene appunto lavorando la pasta frolla con le dita, sbriciolandola sopra il ripieno di mele. Sopra la sbriciolatura unite anche l’altra metà dei pinoli.

  6. Cuocete in forno statico a 180 °C per circa 45 minuti, facendo attenzione a che non si colori troppo.
    Sfornate la sbrisolona alle mele e cospargetela con zucchero a velo.

Sbrisolona di mele, un dolce originale

La sbrisolona alle mele è sia una variante della torta di mele che della classica sbrisolona. Un dolce che risulta essere un mix tra una uno strudel e una crostata, arricchito con l’aggiunta di mele che le conferiscono gusto e consistenza irresistibili.
Si tratta di una sbrisolona composta principalmente da farina, burro e zucchero, che vengono lavorati insieme agli altri ingredienti della ricetta fino a ottenere un dolce rustico e dal sapore  avvolgente.

Questa versione della ricetta originale ha una consistenza croccante all’esterno e morbida e dolce all’interno data dalla presenza delle mele. Un dolce versatile che si presta a molteplici occasioni. È perfetto da gustare a colazione con una tazza di caffè o tè, ma può anche essere servito come dessert dopo un pasto.

Sbrisolona di mele

Scopri altre ricette

Strudel di mele Strudel di mele
Lo strudel di mele è un dolce avvolgente che porta con sé i profumi..
Sbriciolata alle ciliegie Sbriciolata alle ciliegie
La sbriciolata alle ciliegie è una particolare crostata al ripieno..
Torta Sabbiosa Torta Sabbiosa
La torta sabbiosa è un dolce tipicamente Mantovano, semplice quanto..
Ciambella alle mele Ciambella alle mele
La torta di mele è un dolce classico e rassicurante e presente in..
Ciambella alle mele renetta, ricetta semplicissima con pochi ingredienti Ciambella alle mele renetta, ricetta semplicissima con pochi ingredienti
La ciambella alle mele renetta è una ricetta facile facile da fare e..
Castagnaccio dolce Castagnaccio dolce
Il castagnaccio è un dolce a base di farina di castagne con origini..
Crostata di mele Crostata di mele
La crostata di mele è una ricetta tradizionale della pasticceria. La..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top