Non avresti mai pensato di farli viola: ricetta e trucchi per fare gnocchi a colori bellissimi

di  |   |  in Ricetta del giorno

Questi gnocchi di patate dal color violetto sono stati preparati con la varietà di patate Vitellotte noire. Questo tubero originario dell’America Latina ha un sapore leggermente dolciastro simile alla nocciola. Non solo può tramutarvi un primo piatto in una simpatica pietanza colorata ma ben si presta a esser fritto o cotto al forno.

Gnocchi ai carciofi
Gnocchi ai carciofi

Ingredienti

  • 600 gr di patate viola Vitellotte noire
  • 1 uovo
  • 150 gr di farina 00
  • burro fuso per condire qb
  • erbe aromatiche qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 30 minuti
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facilissima

Procedimento

  1. Lavate accuratamente le patate Vitellotte eliminando eventuali residui terrosi. Non sbucciatele. Riponetele in una pentola e copritele con dell’acqua fredda. Mettetele sul fuoco e calcolate 25 – 30 minuti di cottura dal momento del bollore. Salate leggermente l’acqua con una presa di sale grosso.

  2. Quando saranno cotte, scolatele e passatele subito sotto l’acqua fredda: in questo modo manterranno il colore violetto molto vivo. Sbucciatele e passatele con uno schiacciapatate.

  3. Formate una fontana con la purea di patate, sgusciate al centro l‘uovo, salate e pepate. Incominciate a impastare aggiungendo metà dose di farina. Poi, man mano che lavorate l’impasto, aggiungetene altra fino al raggiungimento di una palla soda.

  4. Spolverate con della farina il piano di lavoro e stendete dei salsicciotti . Tagliate gli gnocchi e passateli leggermente nella farina in modo che non si appiccichino tra di loro.

  5. Portate a ebollizione abbondante acqua salata. Versate gli gnocchi e raccoglieteli con un colino man mano che vengono a galla. Conditeli con burro fuso e una manciata di erbette aromatiche fresche.

foto gnocchi di patate viola Vitellotte

Scopri altre ricette

Gnocchi al gorgonzola Gnocchi al gorgonzola
Gli gnocchi al gorgonzola e speck sono una ricetta ormai classica..
Come fare gli gnocchi integrali, ricetta e trucchi per ottenerli soffici e gustosi Come fare gli gnocchi integrali, ricetta e trucchi per ottenerli soffici e gustosi
Soffici e ricchi di sapore, il segreto per fare gli gnocchi integrali..
Cosa cucino stasera: gnocchi alla romana Cosa cucino stasera: gnocchi alla romana
Per il grande Pellegrino Artusi erano uno dei sette piatti tipici di..
Cosa sono gli gnocchi di susine, gli gnocchi speciali dall’anima friulana Cosa sono gli gnocchi di susine, gli gnocchi speciali dall’anima friulana
Gli gnocchi di susine, noti anche come gnocchi di prugne, sono un..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top