Lo sai che puoi farlo a casa buono come al bar? Basta seguire alcuni piccoli accorgimenti

di  |   |  in Ricetta del giorno

Caffè o cappuccino? No, mocaccino!
Oltre alle classiche bevande che si possono richiedere al bar e preparare a casa, spicca ormai da tempo questa che si pone a metà strada tra il caffè macchiato e il cappuccino, una variante golosa che i baristi di ultima generazione conoscono molto bene.

Come fare lo zucchero filato in casa e fare la gioia dei tuoi bambini
Come fare lo zucchero filato in casa e fare la gioia dei tuoi bambini

Vediamo nel dettaglio cos’è e come preparare il mocaccino a casa.

Che cos’è il mocaccino e qual è l’origine del nome

Mocaccino

Il mocaccino, o mokaccino, come suggerisce il nome, è una bevanda a base di caffè espresso, cacao e latte schiumato che può essere arricchito con  un generoso strato di panna montata e scaglie di cioccolato fondente.
Leggi anche quali sono le migliori macchinette da caffè da avere a casa.
In pratica, nonostante sia spesso interpretato in modo diverso nel mondo, il mocaccino è una sorta di variante del latte e caffè, poiché di solito si usa 2/3 del primo ingrediente e 1/3 del secondo, con la differenza che viene aggiunto del cioccolato.
Il termine “mocaccino”, in particolare, si riferisce alla tipologia di chicchi originariamente coltivati solo a Mocha, nello Yemen, noti per il loro sapore intrinseco di cioccolato.

Tuttavia, in molti suppongono che derivi, semplicemente, al fatto che viene preparato con una combinazione di caffè e cioccolato, la quale gli dona il suo sapore “cioccolatoso” inconfondibile.
Inoltre, è importante non confondersi: infatti, è sbagliato dir che il mocaccino non è altro che un cappuccino con l’aggiunta di cacao, anche se il cappuccino è alla base del mocaccino. Anche il marocchino è diverso, poiché non prevede il cioccolato, ma solo una leggera spolverata di cacao in superficie. Possiamo affermare, invece, che il mocaccino è molto simile al bicerin, la storica e tipica bevanda torinese (variante dell’espressino in Puglia) con o senza cacao in superficie.

Ecco come preparare il mocaccino a casa

Mocaccino fatto in casa

Ogni barista ha la propria ricetta, ma abbiamo visto che alla base ci sono degli ingredienti dai quali è impossibile prescindere. Il mocaccino perfetto, però, non si può gustare solo al bar!
Prepararlo a casa, infatti, è abbastanza semplice e non occorrono necessariamente tutti gli accessori professionali del bar. Ciò che occorre è una caffettiere, un pentolino, le fruste o un minipimer per montare il latte e un bicchiere alto di vetro.
Procedimento:

  • Sciogli 20 g di cioccolato fondente in un po’ di latte per ottenere una cioccolata calda che andrai a versare sul fondo del bicchiere.
  • Scalda circa 200 ml di latte, montalo con il beccuccio del vapore o con le fruste e versarlo nel bicchiere.
  • Versa una tazzina di caffè espresso.
  • Decora con panna montata, una spolverata di cacao e il cioccolato a scaglie, a seconda delle preferenze.

Scopri altre ricette

Le 3 migliori macchinette del caffè da acquistare per un caffè a casa buono come al bar Le 3 migliori macchinette del caffè da acquistare per un caffè a casa buono come al bar
Impossibile resistere al suo aroma inconfondibile: il caffè,..
Cappuccino speziato Cappuccino speziato
Un cappuccino buono come quello del bar, anzi di più. Provatelo..
Cupcakes cappuccino Cupcakes cappuccino
I cupcakes al cappuccino sono un delizioso connubio tra due classici:..
Panna cotta cappuccino Panna cotta cappuccino
Un’alternativa fresca e golosa per la colazione estiva!
Caffè leccese Caffè leccese
Solo tre parole: caffè, ghiaccio e lattedimandorle. Bastano 3..
Caffè freddo alla vaniglia e cannella Caffè freddo alla vaniglia e cannella
Un caffè freddo goloso, ottimo per la mattina o per una merenda, con..
Caffè: proprietà, benefici e controindicazioni Caffè: proprietà, benefici e controindicazioni
Il caffè è la bevanda che viene ricavata dalla macinazione e..
Budino al caffè Budino al caffè
Il budino al caffè è un dolce al cucchiaio molto goloso e..
Casatella terracinese alla ricotta e caffè Casatella terracinese alla ricotta e caffè
La casatella terracinese è una crostata gustosa arricchita con un..
Chai latte, tutti i segreti della bevanda che viene dall’India Chai latte, tutti i segreti della bevanda che viene dall’India
Il Chai latte è una bevanda aromaticamente ricca e deliziosamente..
Cialda per gelato Cialda per gelato
Avete bisogno di una cialda per gelato tattica in cui servire del..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top