Le chips di zucca croccanti sono la ricetta insolita e sfiziosa che stavi cercando

di  |   |  in Ricetta del giorno

Avete bisogno di uno snack dolce o di un contorno croccante nella vostra vita, serata o aperitivo? Le classiche patatine fritte vi hanno stufato (o le avete mangiate spesso)? Se disponete di un po’ di zucca c’è una ricetta extrarapida ed extrafacile che fa per voi, anche se volete usarla come guarnizione tutta croccante per una zuppa o una insalata di stagione.

Chips di zucchine
Chips di zucchine

Ingredienti

  • una zucca
  • una punta di cucchiaino di peperoncino in polvere
  • mezzo cucchiaino di paprika dolce
  • un cucchiaino di basilico essicato
  • un cucchiaio di olio di semi
  • sale e pepe qb
  • Tempo Preparazione: 2 Minuti
  • Tempo Cottura: 15 Minuti
  • Dosi: 2 persone
  • Difficoltà: Facilissima
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Antipasti

Come preparare le chips di zucca croccanti

  1. Prendere la zucca e tagliarla in grossi dadi e poi a fette sottili aiutandosi con una mandolina. In cottura tenderanno a restringersi, quindi è meglio non tagliarle a fette troppo piccole.

  2. Adagiare i petali di zucca su una teglia rivestita di carta da forno.

  3. Spennellare con poco olio di semi, spolverare con il mix di spezie, il sale e il pepe.

  4. Infornare in forno caldo a 180° per circa 15 minuti. Tenete d’occhio la cottura, appena i bordi cominceranno ad arricciarsi le vostre chips saranno pronte

Chips di zucca impanate: una variante golosa

Se avete bisogno di una variante, o semplicemente di far scena, potreste variare in un modo ancora diverso: rendendole più grandi ed impanandole.
Assicuratevi sempre di tagliare la zucca in strisce (o fette) belle sottili, come se stesse preparando del petto di pollo fritto, i cui consigli valgono anche qui. Dopo aver tagliato la zucca fate in modo di oliarla un po’ (ungendola o magari scuotendola in un sacchetto dove metterete dell’olio).

Aggiungete pangrattato, farina ed ulteriori spezie a vostra scelta, poi seguite il resto della ricetta come di norma ed allungate del tempo necessario la cottura (5 minuti o meno, indicativamente).

Conservatele all’occorrenza in un contenitore ermetico. Abbinatele tranquillamente a della maionese classica, oppure sempre maionese ma allo yogurt.

Per referenza, qui trovate più informazioni sulla zucca e su diversi tipi di zucche. Le varietà migliori per le chips di zucca impanate sono le violina, delica, butternut e la hokkaido, ma avrete comunque buoni risultati.

Se le fate, condividete le vostre foto sul nostro Facebook o sul nostro Instagram.

Zucca a quadratini leggermente speziata

Per un risultato ancora più croccante è possibile lasciarle nel forno spento qualche minuto. A seconda delle vostre preferenze, però, potete tagliarle più grandi anche per fare scena, o come ottima guarnizione fra dolce e salato per creare un contrasto non indifferente ad un altro piatto.

Scopri altre ricette

Risotto alla zucca Risotto alla zucca
Il risotto alla zucca è un risotto tipico dell’autunno e della..
Zucca fritta Zucca fritta
La zucca fritta è una ricetta davvero facile e veloce da cucinare...
Zucca al forno Zucca al forno
La zucca al forno è un ottimo contorno o antipasto molto facile e..
Vellutata di zucca Vellutata di zucca
La vellutata di zucca è davvero una ricetta facile che ben si presta..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top