Guide pratiche di cucina

Come conservare i peperoni
Come conservare i peperoni
I peperoni sono tra gli ortaggi principe dell’estate. La bella stagione, come tutte le altre, porta con sé infatti i propri frutti della..

Come conservare l’aglio
Come conservare l’aglio
L’aglio è un ingrediente che non può mancare in nessuna cucina, lo si utilizza in svariate preparazioni per dare quel sapore in più...

Come conservare e congelare i carciofi, consigli e metodi per tenerli a lungo
Come conservare e congelare i carciofi, consigli e metodi per tenerli a lungo
Quando si tratta di frutta e, soprattutto, di verdura, i metodi per un’ottima conservazione variano da alimento ad alimento. Anche i carciofi..

Come congelare i fagiolini
Come congelare i fagiolini
I fagiolini sono uno degli alimenti simbolo della bella stagione. Che sia primavera o estate, è possibile trovarli facilmente sul bancone del..

Come conservare e congelare le fragole
Come conservare e congelare le fragole
Le fragole sono frutti tipici della bella stagione. Sulle nostre tavole possiamo trovarle da aprile a luglio, in tante varietà e varianti..

Come fare il burro chiarificato
Come fare il burro chiarificato
Il burro chiarificato è il burro privato della parte acquosa e della parte proteica, ossia la caseina del latte vaccino.

Come congelare le zucchine: consigli imperdibili per un sapore estivo duraturo
Come congelare le zucchine: consigli imperdibili per un sapore estivo duraturo
Avete mai desiderato assaporare il sapore estivo delle zucchine anche durante i mesi più freddi? Le zucchine sono un ingrediente delizioso e..

Come pulire la melagrana
Come pulire la melagrana
Il melograno è una pianta della famiglia delle Lythtraceae le cui origini vanno ricercate nelle regioni dell’India settentrionale e del Medio..

Come cucinare topinambur
Come cucinare topinambur
Conosciuto nel mondo sotto denominazioni diverse, come girasole del Canada, rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme, il topinambur è il tubero di una..

Come cucinare le lenticchie
Come cucinare le lenticchie
La lenticchia, il cui nome scientifico è Lens Culinaris, è una pianta annuale utilizzata e coltivata, fin dall’antichità, per i suoi semi..

Come conservare i funghi porcini
Come conservare i funghi porcini
Ogni amante dei funghi porcini sa quanto sia difficile preservare durante tutto l’arco dell’anno i sapori, i sentori e le proprietà..

Ricette con topinambur
Ricette con topinambur
Le origini del topinambur sono rintracciabili in America del Nord. Si è in presenza di un tubero, il topinambur, il cui sapore ricorda, seppur in..

Come cucinare i ceci
Come cucinare i ceci
I ceci sono i semi di una pianta erbacea annuale le cui antichissime origini sono da ricercarsi nei territori delle odierne Turchia e Iraq e..

Come tagliare il melone
Come tagliare il melone
Il melone è un frutto estivo davvero saporito, dal gusto dolce e dalla polpa morbida da poter pulire e tagliare in diversi modi in base a ciò che..

Ricette con il cavolo cinese
Ricette con il cavolo cinese
A dispetto del nome così esotico, il cavolo cinese ha un aspetto che ricorda molto da vicino i cavoli nostrani, e si qualifica come un ortaggio..

Perle di tapioca
Perle di tapioca
Perle di tapioca: un alimento gluten free ancora poco comune in Europa, ma assolutamente da provare. Di cosa si tratta esattamente? La tapioca è..

Insalata di sorgo
Insalata di sorgo
Il sorgo è un cereale forse non molto conosciuto ma, per chi ama assaggiare i prodotti di nicchia o i grani antichi quasi dimenticati, rappresenta..

Come tagliare l’ananas
Come tagliare l’ananas
Visto il suo giusto, e viste anche le spiccate proprietà, l’ananas rappresenta indubbiamente uno degli alimenti più apprezzati e consumati..

Panna acida
Panna acida
La panna acida, anche conosciuta come créme fraÎche o sour creme è uno degli ingredienti principali per la preparazione di diverse ricette..

Come fare le amarene sciroppate
Come fare le amarene sciroppate
Le amarene sciroppate sono una delle più antiche conserve preparata dalle nostre nonne, è un classico che piace proprio a tutti, grandi e piccini...