Essiccatore per alimenti: cos’è, come si usa e quale acquistare

di  |   |  in Ricetta del giorno

Quando si parla di conservazione degli alimenti, non si può non parlare del variegato mondo dell’essiccatore per alimenti.

Quella dell’essiccazione è una tecnica antica per conservare gli alimenti, resa però moderna dalla comparsa sul mercato di piccoli e funzionali elettrodomestici che hanno contribuito a massimizzare la resa dell’operazione.

Come essiccare le arance
Come essiccare le arance

Attualmente è disponibile una vasta gamma di essiccatori, pratici elettrodomestici che offrono un modo veloce ed efficiente per prolungare la vita degli alimenti, mantenendone intatte le proprietà nutrizionali e organolettiche.

Che cos’è l’essiccatore per alimenti

Essiccatore per alimenti

L’essiccatore è un elettrodomestico progettato appositamente per essiccare frutta, verdura, erbe aromatiche, semi e tanto altro ancora.

A differenza dei metodi tradizionali come l’essiccazione al sole o in forno, l’essiccatore per alimenti offre un processo più rapido e controllato. Mantenendo una temperatura costante sotto i 55° riesce a preservare le qualità degli alimenti senza cuocerli.

Come usare l’essiccatore per alimenti

Essiccatore per alimenti

È importante sapere come utilizzare l’essiccatore per alimenti e quali sono i passaggi chiave da seguire per ottenere risultati ottimali.

Dritte utili e consigli

Ci sono degli accorgimenti da seguire se si vuole usare correttamente un essiccatore per alimenti.
L’alimento che si vuole essiccare deve ad esempio essere tagliato fino ad essere ridotto in fette sottili. Più sottile è l’alimento, più rapido sarà il processo di essiccazione.

Bisogna inoltre prestare attenzione al grado di acquosità del prodotto stesso per non compromettere l’esito dell’operazione. È fondamentale controllare anche che la temperatura non superi i limiti, per evitare l’annerimento degli alimenti o che si cuociano (e in alcuni casi brucino).

I tempi dell’essiccatore per alimenti

La pazienza è la chiave dell’essiccazione e uno degli elementi più importanti da considerare durante l’uso di un essiccatore per alimenti.
I tempi di essiccazione variano a seconda della temperatura e dello spessore dell’alimento. Sono spesso indicati nel libretto di istruzioni dei migliori essiccatori per alimenti in circolazione, ed è bene rispettarli per evitare la formazione di muffe.

Essiccatore per alimenti, quale acquistare

Melchioni Family, essiccatore elettrico Babele

Mettendo da parte la fretta e attenendosi ai tempi consigliati, si può ottenere un prodotto salutare, saporito e ben conservato. Per godersi in tranquillità alimenti deliziosi tutto l’anno!

Se anche tu vuoi cominciare ad usare un essiccatore per alimenti, ecco alcuni modelli a cui ti consigliamo di dare un’occhiata. In commercio se ne trovano diversi tipi, divisi per fasce di prezzo, uso e performance. Noi abbiamo selezionato quelli che riteniamo migliori per rapporto qualità/prezzo e per i consumi elettrici che, a seconda del modello e dell’uso che se ne fa, potrebbero diventare importanti.

CLASSE ITALY Essiccatore Alimentare Basso Consumo

Melchioni Family | Essiccatore Elettrico BABELE

Tauro Essiccatori, Essiccatore alimentare Domus B5

La classifica di Nonna

8 alimenti che non dovrebbero mai andare in congelatore 18 alimenti che non dovrebbero mai andare in congelatore
Grazie al congelatore, oggi è possibile mantenere cibi e alimenti per un periodo lungo, evitando deterioramenti e sprechi. Non tutti i cibi, però, possono essere conservati in..
Difficoltà ricetta:
Prugne secche: come farle in casa, come conservarle e come essiccarle intere o denocciolate 2Prugne secche: come farle in casa, come conservarle e come essiccarle intere o denocciolate
Le prugne secche sono un goloso snack naturale che viene realizzato da secoli tramite l’essiccazione del frutto del Prunus domestica, un albero originario dell’Asia minore e..
Difficoltà ricetta:
Come conservare i funghi porcini: freschi, secchi e sott’olio, le migliori tecniche per ogni esigenza 3Come conservare i funghi porcini: freschi, secchi e sott’olio, le migliori tecniche per ogni esigenza
Ogni amante dei funghi porcini sa come può essere difficile conservare tutto l’anno sapori, sentori, proprietà e soprattutto la consistenza di un prodotto che deve essere,..
Difficoltà ricetta:
4 modi di conservare la pasta fresca fatta in casa fino a 100 giorni 44 modi di conservare la pasta fresca fatta in casa fino a 100 giorni
L’Italia è uno dei paesi con il maggior consumo di pasta e tra le qualità più amate c’è senza dubbio la pasta fresca artigianale o fatta in casa, all’uovo o acqua e..
Difficoltà ricetta:
8 cibi da eliminare subito dalla dispensa una volta passata la scadenza 58 cibi da eliminare subito dalla dispensa una volta passata la scadenza
Quando si tratta di data di scadenza è bene stare attenti, specialmente a ciò che rimane nella nostra dispensa troppo a lungo inconsapevolmente.
Difficoltà ricetta:

La Videoricetta Top