Ecco come rendere davvero speciale una crema di ceci: ricetta e aggiunte sfiziose

di  |   |  in Ricetta del giorno

Una crema di ceci corroborante e semplicissima da preparare, accompagnata da crostini di pane piccanti e speziati.

Crema al burro
Crema al burro

Ingredienti

  • 250 gr di ceci lessati
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 1 patata lessa
  • 4 fette di pane integrale
  • cipolla (metà) qb
  • aglio qb
  • 1 rametto di mirto (o paprika in polvere, o timo)
  • 1 cucchiaino di curcuma (opzionale)
  • 1 caprino (di latte vaccino o capra, a piacere)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 10 minuti
  • Tempo Cottura: 40 minuti
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facilissima

Procedimento

  1. Sminuzzate la cipolla, pulite l’aglio, tagliatelo in due e privatelo dell’anima e soffriggete in una larga padella con un cucchiaio d’olio. Aggiustate di sale e di pepe e aggiungete 200 gr di ceci scolati (50 gr serviranno per la decorazione croccante). Fate insaporire per 5 minuti e poi trasferite tutto in un robot da cucina. Frullate aiutandovi con poca acqua calda per volta (o brodo a vostro piacere).
    La crema dovrà risultare cremosa e fluida.

  2. Per un risultato più denso e avvolgente, unite anche un patata lessa e frullate nuovamente. Per uno più colorato e particolare, aggiungete la curcuma.

  3. Nel frattempo disponete su una teglia rivestita di carta da forno, il pane integrale ridotto a dadini e irrorato da una emulsione di olio, sale, pepe e paprika (sceglietela secondo i vostri gusti: dolce, affumicata o piccante). Disponete sulla teglia anche i ceci rimasti e, con la stessa emulsione, irrorate anche loro. Cuocete, forno caldo 180 °C, per 5/10 minuti, fino ad ottenere colore e croccantezza.

  4. Intanto, su una piastra antiaderente, scaldate le fette di prosciutto, tagliate a metà per la lunghezza. Dovranno risultare colorate e croccanti. Basteranno pochi minuti e una sola voltata.

  5. Servite la crema di ceci in un piatto fondo, disponete le fette di prosciutto alla piastra, i crostini e i ceci croccanti, qualche filo di erba cipollina tritata, foglie di mirto (o di timo), un filo d’olio a crudo e delle palline di caprino modellate delicatamente con i polpastrelli.

Foto crema di ceci con crostini piccanti

Scopri altre ricette

Crema di asparagi Crema di asparagi
La crema di asparagi è una zuppa delicata e raffinata, perfetta per..
Crema di carote Crema di carote
La crema di carote è un primo piatto vegetariano cremoso e gustoso..
Crema di melanzane Crema di melanzane
La crema di melanzane si prepara con melanzane arrostite, foglie di..
Crema di peperoni Crema di peperoni
La crema di peperoni è un piatto tipico della stagione estiva. Nella..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top