La torta con ricotta e cioccolato è una torta semplicissima da preparare, con pochi e golosi ingredienti: ottima per la colazione o una bella merenda. Non è necessariamente scenografica, puoi renderla tale, ma finirà semplicemente ben prima che qualcuno ti autorizzi a farci delle decorazioni. Buona anche calda.
Indice dei contenuti
Cominciate preriscaldando il forno a 180°C. Dopodiché separate gli albumi dai tuorli. Tenete da parte gli albumi e montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete la ricotta, amalgamandola molto bene alla montata di uova.
Aggiungete la farina e la bustina di lievito, il cioccolato fondente tritato e infarinato e amalgamate l’impasto.
Montate a neve ferma gli albumi tenuti da parte in precedenza.
Incorporate delicatamente anche gli albumi montati a neve, amalgamando dal basso verso l’alto per non farli smontare.
Imburrate uno stampo da ciambellone da circa 24 cm di diametro e versateci dentro il composto.
Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa un’ora.
Sfornate la torta di ricotta e cioccolato, fatela intiepidire in teglia, quindi sformatela e consumatela a fettine.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top