Come fare i baci di dama, i dolci tipici a base di nocciole del Piemonte

di  |   |  in Ricetta del giorno

I baci di dama sono dei biscotti alle nocciole originari del Piemonte. Il loro nome deriva dalla loro particolare forma, ricordano infatti due labbra che si baciano, unite da una gustosa crema al cioccolato.

Bignè con crema pasticcera al cacao e nocciole: dolci, croccanti e irresistibili
Bignè con crema pasticcera al cacao e nocciole: dolci, croccanti e irresistibili

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00
  • 300 gr di nocciole tostate
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 uovo
  • Tempo Preparazione: 40 Minuti
  • Tempo Cottura: 10 Minuti
  • Dosi: 20 baci di dama
  • Difficoltà: Facile

Come fare i biscotti baci di dama

  1. Scaldate il forno statico a 150°C. In una ciotola, unite la farina, le nocciole tritate, lo zucchero, il burro morbido, il lievito e l’uovo.

  2. Impastate con cura gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi formateci una palla e fatela riposare in frigorifero coperta con la pellicola per almeno 30 minuti.

  3. Ricavate dall’impasto delle piccole semisfere di circa 5 cm di diametro e disponetele in una teglia foderata con carta da forno.

  4. Cuocete in forno statico già caldo a 150 °C per 10 minuti.

  5. Fondete il cioccolato a bagnomaria e utilizzatelo per unire due semisfere di biscotto, formando così i baci di dama.

  6. Conservate i baci di dama in un barattolo chiuso.

Per una ricetta ancora più veloce è possibile unire i biscotti con la Nutella anziché col cioccolato fondente. Il risultato è garantito!

Baci di dama

Scopri altre ricette

Crema spalmabile alla nocciola e cioccolato Crema spalmabile alla nocciola e cioccolato
Tutti la conoscono come Nutella, ma altro non è che una deliziosa..
Bavarese al cioccolato, ricetta cremosa con nocciole e amaretti Bavarese al cioccolato, ricetta cremosa con nocciole e amaretti
Oggi Nonna propone la ricetta di una cremosa bavarese al cioccolato,..
Biscotti al cacao e nocciole con marmellata di ciliegie Biscotti al cacao e nocciole con marmellata di ciliegie
Per questi biscotti al cacao e nocciole potete usare qualsiasi tipo..
Crostata con pere e Nocciolata alternativa alla Nutella: ingredienti e ricetta Crostata con pere e Nocciolata alternativa alla Nutella: ingredienti e ricetta
Cari amici e cultori della Nutella, dobbiamo dirvi che esiste in..
Biscotti morzelletti con nocciole e miele Biscotti morzelletti con nocciole e miele
I morzelletti o morselletti sono dei biscotti croccanti con miele e..
Bocconotti con crema di nocciole Bocconotti con crema di nocciole
I bocconotti sono dei dolci tradizionali realizzati con pasta frolla..
Ciambella con pane raffermo e nocciole Ciambella con pane raffermo e nocciole
Una ciambella che da la possibilità di riutilizzare il pane rimasto..
Biscotti brutti ma buoni Biscotti brutti ma buoni
I brutti ma buoni sono dei famosi biscotti alle mandorle e nocciole..
Biscotti Pan di Stelle Biscotti Pan di Stelle
I Pan di Stelle sono dei famosissimi biscotti al cioccolato..
Buondì fatti in casa Buondì fatti in casa
I Buondì sono delle merendine molto famose ricoperte di granella di..
Crostata alle nocciole Crostata alle nocciole
Un guscio di pasta frolla che racchiude una golosa crema alle..
Crostata al cioccolato e caramello salato: ricetta con la ganache perfetta Crostata al cioccolato e caramello salato: ricetta con la ganache perfetta
La crostata al cioccolato e caramello salato è un dolce molto..
Croccante Croccante
Il croccante è un dolce preparato tipicamente a Roma nel periodo..
Cupcakes cappuccino Cupcakes cappuccino
I cupcakes al cappuccino sono un delizioso connubio tra due classici:..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top