News

È la vera ‘pizza’ di Roma: cosa sapere sulla pinsa romana e le differenze rispetto alla classica pizza
È la vera ‘pizza’ di Roma: cosa sapere sulla pinsa romana e le differenze rispetto alla classica pizza
Non è, come erroneamente molti pensano, un’alternativa alla pizza (in particolare alla napoletana), ma un vero e proprio suo antenato. La pinsa..

Viene dalla Campania ma è il dolce della Pasqua in Italia: qual è e la ricetta per farlo a regola d’arte
Viene dalla Campania ma è il dolce della Pasqua in Italia: qual è e la ricetta per farlo a regola d’arte
Secondo la leggenda, la sirena Partenope dimorava nel golfo di Napoli e durante la primavera emerse dalle acque per allietare gli abitanti della zona..

Colazione di Pasqua: cosa si mangia e dove si usa fare la colazione pasquale in Italia
Colazione di Pasqua: cosa si mangia e dove si usa fare la colazione pasquale in Italia
Il rito della colazione di Pasqua è particolarmente diffuso nelle zone del Centro Italia, soprattutto a Roma e nel Lazio, e rappresenta il primo..

Puoi farla lievitata, bassa e anche al pecorino: tutti i modi di portare in tavola la pizza di Pasqua
Puoi farla lievitata, bassa e anche al pecorino: tutti i modi di portare in tavola la pizza di Pasqua
Pasqua è la festa dei grandi lievitati dolci e salati, abbiamo moltissime preparazioni per tutti i gusti: con il termine Pizza di Pasqua intendiamo..

Hai mai sentito parlare del frutto del drago? Sembra un cugino del fico d’India e in cucina puoi usarlo per tantissime ricette
Hai mai sentito parlare del frutto del drago? Sembra un cugino del fico d’India e in cucina puoi usarlo per tantissime ricette
La pitaya, conosciuta anche come frutto del drago, è un frutto tropicale originario dell’America centrale e sembra un lontano cugino del fico..

Sono due ricette tipiche della Pasqua a Napoli: quali sono e differenze tra casatiello e tortano
Sono due ricette tipiche della Pasqua a Napoli: quali sono e differenze tra casatiello e tortano
Pasqua è sinonimo di ricette incredibilmente gustose e sicuramente Napoli rappresenta una delle città che interpreta al meglio la ricchezza della..

Può costare anche 1000 euro al chilo, ed è la carne più pregiata al mondo: qual è e perchè il suo prezzo è da milionari
Può costare anche 1000 euro al chilo, ed è la carne più pregiata al mondo: qual è e perchè il suo prezzo è da milionari
Chiamata “glossy sashimi”, è la carne più amata e pregiata del mondo, in grado di superare le aspettative: molto probabilmente avrai..

È la torta di cioccolato più buona del mondo e viene da Lisbona: ecco com’è fatta la Landeau Chocolate e dove mangiarla
È la torta di cioccolato più buona del mondo e viene da Lisbona: ecco com’è fatta la Landeau Chocolate e dove mangiarla
Famosa in tutto il mondo, la Landeau Chocolate, o meglio la Torta Lisbona, è una golosa creazione al cioccolato dalla consistenza irresistibile, è..

Si usa da sempre ed è uno strumento ancora irrinunciabile: come usare il batticarne e perché non se ne può fare a meno in cucina
Si usa da sempre ed è uno strumento ancora irrinunciabile: come usare il batticarne e perché non se ne può fare a meno in cucina
Tra gli utensili di cucina rientra il batticarne, forse più usato nel passato che nel presente, visto che siamo abituati a comprare prodotti pronti..

Viene dalla Toscana lo street food italiano da provare almeno una volta: qual è, come si fa e com’è fatta la salsa verde che deve accompagnarlo
Viene dalla Toscana lo street food italiano da provare almeno una volta: qual è, come si fa e com’è fatta la salsa verde che deve accompagnarlo
Dal gusto decisamente saporito, il lampredotto è un piatto tipico della cucina fiorentina. Nasce nel Medioevo come pietanza “povera” e oggi è..

Sta diventando famoso quanto il sushi: tutto quello che devi sapere sul ramen
Sta diventando famoso quanto il sushi: tutto quello che devi sapere sul ramen
Dopo il grandissimo successo del sushi nel nostro paese, in contemporanea, si è affacciato un secondo piatto che ultimamente sta spopolando e che si..

Lo sai che puoi farlo a casa buono come al bar? Basta seguire alcuni piccoli accorgimenti
Lo sai che puoi farlo a casa buono come al bar? Basta seguire alcuni piccoli accorgimenti
Caffè o cappuccino? No, mocaccino! Oltre alle classiche bevande che si possono richiedere al bar e preparare a casa, spicca ormai da tempo questa..

Viene dall’Ungheria ed era il dolce preferito da Sissi: qual è, come si fa e dove mangiare quella originale
Viene dall’Ungheria ed era il dolce preferito da Sissi: qual è, come si fa e dove mangiare quella originale
La torta Dobos è un famoso dolce ungherese che prende il nome dal suo creatore, lo chef József Dobos, e sembra proprio che la più grande..

Pensavi fosse sempre lo stesso ortaggio? Ecco la guida definitiva per capire le differenze tra friarielli, broccoletti e cime di rapa
Pensavi fosse sempre lo stesso ortaggio? Ecco la guida definitiva per capire le differenze tra friarielli, broccoletti e cime di rapa
Ci sono davvero tre termini che indicano lo stesso ortaggio? Sono intercambiabili? In realtà no, proprio no: oggi Nonna ti spiega le differenze tra..

È il piatto delle domeniche in famiglia a Brescia: servono 8 tagli di carne e gli ingredienti non sono sempre gli stessi
È il piatto delle domeniche in famiglia a Brescia: servono 8 tagli di carne e gli ingredienti non sono sempre gli stessi
Il piatto delle domeniche a Brescia è servito. Arriva dal tardo Medioevo col nome che già conosciamo: lo spiedo bresciano è principe del modi di..