News

5 erbe aromatiche buone e che fanno bene: quali sono e come usarle in cucina
5 erbe aromatiche buone e che fanno bene: quali sono e come usarle in cucina
Le erbe aromatiche sono degli ingredienti molto preziosi, il cui utilizzo arricchisce le nostre tavole e non solo!  Come prima cosa diciamo che le..

È lei l’unica e sola ‘pigna delle Indie’ scoperta da Colombo: qual è, 5 ricette da provare e quando puoi mangiarla
È lei l’unica e sola ‘pigna delle Indie’ scoperta da Colombo: qual è, 5 ricette da provare e quando puoi mangiarla
Negli anni ’80, insieme alle pennette alla vodka e all’insalata russa, c’era un frutto che trionfava su tutte le tavole..

Lingua di Procida, la colazione del golfo di Napoli
Lingua di Procida, la colazione del golfo di Napoli
Un friabile guscio di pasta sfoglia, che racchiude una crema profumata ai limoni di Procida, è la base di questo dolce caratteristico della più..

È una specialità emiliana ed è uno degli street food più golosi d’Italia
È una specialità emiliana ed è uno degli street food più golosi d’Italia
Nasce dall’impasto del pane ed è una piccola, grande tentazione: acqua, farina e lievito, ingredienti ai quali viene aggiunto lo strutto per dare..

Ti serve un solo ingrediente per preparare l’aperitivo perfetto: è questo, e di sicuro ce l’hai già anche tu
Ti serve un solo ingrediente per preparare l’aperitivo perfetto: è questo, e di sicuro ce l’hai già anche tu
È una delle preparazioni neutre che permette di realizzare moltissime ricette. Questo impasto è di origine francese, dove viene chiamato pâte..

Tiella di Gaeta, la torta salata è la ricetta simbolo del pranzo dei pescatori
Tiella di Gaeta, la torta salata è la ricetta simbolo del pranzo dei pescatori
Non c’è turista, viaggiatore o residente che, passeggiando tra i vicoli di Gaeta Vecchia, non abbia resistito alla tentazione di assaggiare almeno..

5 ricette vegetariane a base di verdure buone e che fanno bene alla linea
5 ricette vegetariane a base di verdure buone e che fanno bene alla linea
Un piatto vegetariano è sempre una buona idea, ma una cena è un’ottima occasione per mettere insieme tante ricette gustose. Vediamo quante cose..

Baci di Alassio, i dolcetti al cioccolato che vengono dalla Liguria e la disputa a suon di baci
Baci di Alassio, i dolcetti al cioccolato che vengono dalla Liguria e la disputa a suon di baci
Un sapore inconfondibile e un profumo intenso di cioccolato contraddistinguono i Baci di Alassio, dolcetti di pasticceria nati sotto il sole della..

5 cibi sgonfiapancia da conoscere per avere il ventre piatto con gusto
5 cibi sgonfiapancia da conoscere per avere il ventre piatto con gusto
Eliminare il gonfiore addominale e ritrovare un ventre piatto, è possibile! Ecco 5 cibi sgonfiapancia che devono assolutamente far parte di un..

Quali sono i migliori maritozzi: non solo dolci, ma anche salati e gourmet
Quali sono i migliori maritozzi: non solo dolci, ma anche salati e gourmet
Il maritozzo è un classico della nostra colazione: semplice, con le gocce di cioccolato o nella versione più golosa con la crema di nocciole e..

4 modi di conservare la pasta fresca fatta in casa fino a 100 giorni
4 modi di conservare la pasta fresca fatta in casa fino a 100 giorni
L’Italia è uno dei paesi con il maggior consumo di pasta e tra le qualità più amate c’è senza dubbio la pasta fresca artigianale o fatta in..

5 alimenti da portare in tavola per disintossicare il fegato con idee e ricette
5 alimenti da portare in tavola per disintossicare il fegato con idee e ricette
Ormai è cosa certa che la nostra alimentazione sia un aspetto fondamentale per il raggiungimento del nostro benessere. Siamo in Italia, il paese che..

Cassatelle di Sant’Agata: storia, curiosità e quello che serve per fare i dolci siciliani
Cassatelle di Sant’Agata: storia, curiosità e quello che serve per fare i dolci siciliani
Le Cassatelle di Sant’Agata sono prelibati dolcetti preparati in Sicilia in onore della martire Sant’Agata. Metterle a punto è un gesto ricco di..

Viene dall’Oriente ed è un pangrattato che garantisce una frittura perfetta. Cos’è il panko e come si usa
Viene dall’Oriente ed è un pangrattato che garantisce una frittura perfetta. Cos’è il panko e come si usa
Sei alla ricerca di qualcosa di speciale? Devi assolutamente provare la delicata croccantezza del Panko giapponese. Si tratta di una sorta di..

Genovese napoletana: storia, ricetta e leggenda di uno dei condimenti più amati della cucina napoletana
Genovese napoletana: storia, ricetta e leggenda di uno dei condimenti più amati della cucina napoletana
Ricca e varia, conosciuta in tutto il mondo, la cucina partenopea è bivalente. Da un lato ci sono i piatti semplici della tradizione popolare che si..