Come fare
Panna acida
La panna acida, anche conosciuta come créme fraÎche o sour creme è uno degli ingredienti principali per la preparazione di diverse ricette..
Come fare le pesche caramellate
L’abitudine di realizzare versioni dolci delle pesche, come ad esempio le pesche caramellate, risalirebbe ai primi anni del Novecento.
I..
Come preparare il crumble di pesche
Diciamoci la verità: anche in estate, la voglia di dolce è difficile da mandar via! L’idea di sfacchinare davanti al forno e realizzare una..
Come fare le pesche ripiene
Le pesche ripiene sono un dolce tipico della tradizione pasticciera piemontese, e in particolare modo della zona di Cuneo, dove si ricava la pesca..
Come fare i fagiolini sott’olio
Tra gli alimenti simbolo della tarda primavera e dell’estate, i fagiolini sanno essere onnipresenti sulle tavole italiane. Grazie alla loro..
Come fare il liquore di ciliegie
Il liquore di ciliegie è un distillato alcolico dal sapore dolce e piacevole, adatto sia per essere consumato a fine pasto che nella preparazione..
Come fare il pesto di fave
Vera e propria eccellenza della cucina rivierasca, il pesto di fave è una preparazione tipica della Liguria, dove viene anche chiamato marò o..
Come preparare la purea di fave
Preparare la purea di fave, o purè di fave che dir si voglia, vuol dire portare in tavola i sapori, i profumi e le tradizioni della cucina..
Pagina 3 di 5« Prima«...234...»Ultima »