Ricette del Lazio

Artusi li ha inseriti tra i 7 piatti della tradizione romana: cosa sono e come si fanno gli gnocchi alla romana, che si chiamano gnocchi ma gnocchi non sono
Artusi li ha inseriti tra i 7 piatti della tradizione romana: cosa sono e come si fanno gli gnocchi alla romana, che si chiamano gnocchi ma gnocchi non sono
Gli gnocchi alla romana sono una ricetta tipica della cucina tradizionale romana e sono dei dischetti di semolino cotti al forno con un condimento..

Sono i lievitati più  famosi e tipici del Lazio e di Roma: trucchi, segreti e dritte per fare in casa degli ottimi maritozzi con la panna
Sono i lievitati più famosi e tipici del Lazio e di Roma: trucchi, segreti e dritte per fare in casa degli ottimi maritozzi con la panna
I maritozzi sono dei dolci lievitati tipici del Lazio, ma più in particolare della città di Roma. I maritozzi solitamente sono farciti con la panna..

Nata negli anni ’50 a Roma, è una ricetta del Lazio famosa in tutto il mondo: trucchi e passaggi delle perfette pennette all’arrabbiata
Nata negli anni ’50 a Roma, è una ricetta del Lazio famosa in tutto il mondo: trucchi e passaggi delle perfette pennette all’arrabbiata
Le pennette all’arrabbiata rappresentano l’essenza del matrimonio tra ingredienti basilari e sapore intenso. Nata negli anni ’50 a..

È una delle ricette simbolo della cucina romana ma non è nata a roma: qual è, da dove viene e come si fa correttamente
È una delle ricette simbolo della cucina romana ma non è nata a roma: qual è, da dove viene e come si fa correttamente
La pasta all’amatriciana rappresenta una delle ricette più classiche della cucina di Roma, anche se l’origine della ricetta va ricercato..

È una delle ricette più famose della cucina romana: storia e come fare gli spaghetti cacio e pepe a prova di osteria capitolina
È una delle ricette più famose della cucina romana: storia e come fare gli spaghetti cacio e pepe a prova di osteria capitolina
La cacio e pepe è una delle ricette romane più famose, un classico primo piatto di pasta dagli ingredienti semplici e di facile reperibilità. Per..

È semplicissima ma devi farla per bene: ricetta definitiva degli spaghetti aglio, olio e peperoncino simbolo dell’Italia nel mondo
È semplicissima ma devi farla per bene: ricetta definitiva degli spaghetti aglio, olio e peperoncino simbolo dell’Italia nel mondo
Gli spaghetti sono un intramontabile piatto italiano in infinite versioni, stereotipo dell’italianità sia in patria che non. Nel ricettario..

Filetti di baccalà fritto, la ricetta tradizionale della Vigilia di Natale e trucchi per farlo super croccante
Filetti di baccalà fritto, la ricetta tradizionale della Vigilia di Natale e trucchi per farlo super croccante
I filetti di baccalà fritto sono un tipico piatto della cucina romana e napoletana preparato tradizionalmente la Vigilia di Natale, tuttavia è..

Supplì al telefono. Come non sbagliare a farli (e qual’è la ricetta originale romana)
Supplì al telefono. Come non sbagliare a farli (e qual’è la ricetta originale romana)
I supplì al telefono sono uno dei simboli dello street food romano, una crocchetta di riso ripiena di mozzarella filante che conquista con..

Supplì cacio e pepe
Supplì cacio e pepe
I supplì cacio e pepe sono una variante molto particolare dei classici supplì romani, chiamati anche supplì al telefono.

Spaghetti alla carbonara
Spaghetti alla carbonara
Gli spaghetti alla carbonara sono una delle ricette romane più conosciute. Ingredienti da scegliere per la carbonara perfetta Ricca e saporita, la..

Pizza di Pasqua
Pizza di Pasqua
La pizza di Pasqua dolce è una ricetta tramandata di generazione in generazione direttamente dalla tradizione culinaria portodanzese (Anzio) per la..

Carciofi alla romana
Carciofi alla romana
I carciofi alla romana sono un contorno tipico della cucina romana. Semplici da preparare, perchè sono sufficienti solo pochi ingredienti: aglio,..

Minestra di fave
Minestra di fave
A Maggio inizia la stagione delle fave, un legume ricco di proteine, fibre e vitamine di cui poco si conoscono le numerose proprietà nutrienti e che..

Pasta alla Gricia
Pasta alla Gricia
La pasta alla Gricia è un piatto tipico della cucina laziale, che ha origine nella cittadina di Amatrice, paese laziale al confine con..

Rigatoni con la pajata
Rigatoni con la pajata
I rigatoni con la pajata hanno origine nella cucina tradizionale romana e in particolare nascono nello storico quartiere di Testaccio, dove aveva..